Le raccomandazioni per la cura delle vernici opache sono molte, a volte contrastanti. Quanto illustrato alla presente corrisponde ai dati riscontrati da Standox; non è pertanto possibile rispondere a domande relative a prodotti di terzi.
In linea di massima, è possibile lavare l‘auto in un autolavaggio. Tuttavia, non dovrebbero essere selezionati programmi di protezione della brillantezza. Si consiglia di fare uso di programmi di autolavaggio con protezione della vernice poiché le spazzole, a lungo andare, possono avere un effetto lucidante, pertanto di esaltazione della brillantezza. Il metodo di pulizia migliore e più protettivo consiste nel lavaggio a mano con sapone neutro, abbondante acqua e una spugna morbida.
Proprio come per le finiture lucide tradizionali, è necessario rimuovere immediatamente escrementi di uccelli, insetti morti e resina degli alberi. Se ciò non fosse possibile, bagnare la zona interessata con acqua per rimuovere lo sporco senza ausilio meccanico, sempre se possibile.
I panni in microfibra sono adatti a tale scopo. Le macchie di catrame possono essere rimosse con un dispositivo di rimozione in silicone, insieme a detergenti standard disponibili in commercio. Evitare di strofinare lo stesso punto energicamente esercitando una forte pressione.
I produttori di automobili sconsigliano l‘applicazione di adesivi, pellicole o elementi magnetici sulle vernici OEM opache e Standox raccomanda lo stesso per le zone ritoccate.